Gli intellettuali a fianco dello scrittore querelato da Schifani Firma l’appello di Le Monde Renato Schifani, il presidente del Senato, ha intentato allo scrittore una causa civile con la richiesta di un risarcimento record: 1 milione e 300 mila euro.
Breve resoconto dei lavori del Consiglio del 24 novembre 2009
Scioglimento del Consorzio Trasporti Pubblici Locali tra la Provincia di Pisa e Volterra. Approvato all’unanimità
POGGIO ALLE CROCI: si può già comprare
Se siete interessati agli investimenti immobiliari date un’occhiata a questi siti http://www.poggioallecroci.com/index.php http://www.investintuscany.com/docs/Poggio_alle_croci.pdf e a questo articolo del Tirreno
Assemblea sul lavoro a Saline
Il documento approvato Si è svolta lunedì 23 novembre, a Saline, l’Assemblea pubblica indetta dai gruppi consiliari del centrosinistra e della sinistra della Val di Cecina. Durante la manifestazione, che ha visto la partecipazione di un folto pubblico ed alla
AGILE — ex EUTELIA
COME LICENZIARE 9000 PERSONE SENZA CHE NESSUNO SE NE ACCORGA !!! E’ iniziato il licenziamento dei primi 1200 lavoratori di OLIVETTI-GETRONICS-BULL-EUTELIA-NOICOM-EDISONTEL TUTTI CONFLUITI IN: AGILE s.r.l. ora Gruppo Omega Agile ex Eutelia è stata consegnata a professionisti del FALLIMENTO.
Ordine del Giorno sulla condizione del pronto soccorso dell’ospedale di Volterra
Il Consiglio Comunale di Volterra Considerato Che il pronto soccorso è il principale accesso all’ospedale per tutti i cittadini, in particolare perchè svolge la funzione di filtro per ogni eventuale ricovero, e non c’è dubbio che attualmente non si presenta
Ordine del giorno contro la privatizzazione dell’acqua
Il Consiglio Comunale di Volterra Esprime la propria profonda preoccupazione per l’approvazione, da parte del Parlamento, della proposta presentata dal Governo, sulla quale ha posto il voto di fiducia, con la quale si stabilisce in sostanza la privatizzazione dell’acqua, da
Rifondazione apre la vertenza Solvay
Prosegue l’impegno di Rifondazione Comunista per aprire una vertenza con la Solvay con l’obiettivo di impegnare quell’impresa al rispetto dell’ambiente e delle risorse da essa utilizzate e a operare per determinare idonee ricadute occupazionali nel territorio da cui preleva tali
HO ASSISTITO AD UN BELLO SPETTACOLO
Desidero fare i miei complimenti agli artisti che hanno realizzato la serata in onore del premio Beppino Raspi al Teatro Persio Flacco, il gruppo “Tazza d’Arianna” e gli altri musicisti e cantanti. Avete presentato un repertorio interamente dedicato al tema
UNA PROPOSTA DI UGO RICOTTI PER LA PEDIATRIA
Vorrei, quindi, provare ad ipotizzare soluzioni sostenibili e più sicure. In primo luogo si dovrebbe verificare se ancora esiste la disponibilità, a suo tempo garantita da parte della direzione aziendale USL e dello stesso assessore Rossi, di potenziare il servizio pediatrico territoriale con la presenza nei distretti di pediatri specialisti (cardiologo, gastroenterologo, allergologo, ematologo ecc.) in supporto a quelli di base convenzionati. Contestualmente dovremmo dare al pronto soccorso l’assetto definitivo che da tempo aspettiamo, nel quale sarebbe da prevedere la presenza di camere di astanteria in seno alle quali si potrebbe facilmente trovare una collocazione idonea, sotto il profilo ambientale, per uno o più letti di astanteria pediatrica, superando così tutte le criticità dell’attuale soluzione e quelle altrettanto gravi insite nelle proposte recentemente fatte dal Sindaco di Volterra nell’ultimo consiglio comunale.