Donazione pezzi storici di alabastro Bessi/Giglioli. Accettazione. In realtà il Consiglio non ha deliberato l’accettazione della donazione, ma solo “di ritenere meritevole la proposta di donazione da parte dei coniugi Anna Rosa Bessi e Salvatore Giglioli ……”. Quindi un passaggio
Il Comune si “dimentica” la Liberazione di Volterra.
Nel Paese del sottosopra, può succedere anche questo; che l’Amministrazione Comunale di Volterra trascuri e non preveda nessun avvenimento, conferenza, commemorazione per ricordare la Liberazione della città avvenuta il 9 luglio del 1944. Confermando per l’ennesima volta la totale mancanza
Risposta del funzionario comunale sull’asfalto di Citerna
Pubblico la lettera che mi è stata inviata dal funzionario comunale in risposta alla mia segnalazione sull’asfaltatura della strada di Citerna verso il depuratore. Apprezzo l’impegno, tuttavia la mia segnalazione non si riferiva solo all’effetto negativo del colore nero dell’asfalto
Il fotovoltaico a San Miniato
Le cose si complicano sempre di più per il sindaco Gabbanini e la sua giunta. Fortunatamente la Provincia ha sospeso, anche se non cancellato, 8 impianti del fotovoltaico selvaggio cui il Comune di San Miniato si era inizialmente detto favorevole.
A.S.A. asfalta la campagna di Citerna
A.S.A. sta costruendo finalmente il secondo depuratore di Volterra in località “Villa”. Per l’accesso al depuratore è stato costruito il tracciato per una nuova strada nella campagna, a partire dalla via provinciale del Monte Volterrano appena sotto “Citerna”. L’impatto della
Brutte sorprese al museo di Volterra
Dal Corriere della Sera del 7 luglio 2011 Francesca Pini Urne cinerarie, bronzetti, specchi, crateri, bassorilievi. Gioielli dell’arte etrusca. Intorno linoleum e muri scrostati MILANO – Avere dei tesori d’arte, non valorizzarli, anzi deprezzarli, è un giochetto che può costare
Commemorazione della Strage di Guardistallo. Assente il Sindaco di Volterra
E’ stato notato che il Sindaco di Volterra non era presente e non aveva mandato nessuno a rappresentarlo a Guardistallo, suscitando indignazione nei partecipanti alla commemorazione della strage nazista ed in particolare nei cittadini volterrani presenti. E’ la prima volta