Testo pubblicato sulla “Spalletta” il 21 gennaio 2012. Le difficoltà economico-finanziarie dell’Azienda per i Servizi alla Persona Santa Chiara, e in particolare della gestione della struttura di ricovero (RSA), sono riassumibili in una perdita economica “strutturale”, recentemente assestatasi intorno
PRIVATIZZAZIONE DELLA CASA DI RIPOSO SANTA CHIARA
In dispregio della volontà popolare espressa con i referendum di giugno 2011 e anche in dispregio della razionalità e della ragionevolezza, vista la crisi capitalistica che ci sta rovinando, in molti ambienti politici vanno ancora di moda le privatizzazioni dei
LA RIORGANIZZAZIONE DEL COMUNE DI VOLTERRA
Sotto le feste di Natale la giunta ha emanato l’ennesimo provvedimento di riorganizzazione del personale del Comune di Volterra. A mio parere il provvedimento per una parte è condivisibile, per la parte che taglia il vertice della piramide rinunciando alla
Ancora sulla vertenza Solvay
Pubblico i seguenti documenti importanti per seguire gli sviluppi della vertenza Solvay: Il ricorso della Solvay al TAR della Toscana contro il Comune di Volterra, la Provincia di Pisa, la Regione Toscana e Atisale; Il verbale della Conferenza di Servizi
Importanti novità sulla vertenza Solvay a Saline
A Saline la protesta della popolazione comincia a produrre risultati concreti. Il Comune ha bloccato i lavori della Solvay sul cantiere “Volterra”, gli amministratori provinciali prendono posizione contraria al Comune e si apre un confronto importante che coinvolge tutti gli
Le dimissioni di Giovanni Brunale
E’ tanto che non parlo di politica con Giovanni Brunale, ma immagino quali siano in questi giorni i suoi pensieri. Per questo sento il bisogno di fargli sapere che gli insulti dei civici (del partito del sindaco) rivolti contro di
Conferenza del prof. Roberto Fineschi
I gruppi di minoranza scrivono al Prefetto
COMUNICATO STAMPA DEI GRUPPI CITTA’ APERTA PROGETTO ORIGINARIO SINISTRA PER VOLTERRA Il 19 Novembre 2011, congiuntamente, i tre gruppi di minoranza di Volterra hanno deciso di scrivere una lettera al Prefetto (che si inoltra per conoscenza) e inviano il seguente
A Saline cresce con forza la vertenza Solvay
Tutta la popolazione della frazione partecipa compatta alla protesta contro i pericoli di uno sfruttamento intensivo e sconsiderato dei giacimenti di salgemma, anche di quelli vicinissimi all’abitato, da parte della Solvay. Al primo posto c’è la rivendicazione sacrosanta dei cittadini
Privatizzare i rifiuti ?
Non ci provate, rispettate i referendum ! il 13 giugno 27 milioni di cittadini italiani hanno votato contro la privatizzazione dell’acqua, ma anche dei rifiuti e del trasporto locale. Ma si vuole fare carta straccia della volontà popolare espressa. Nei