Prima del caldo estivo abbiamo lasciato il nostro Sindaco a dare il suo prezioso contributo alla nascitura Unione dei Comuni, con la richiesta di trasferimento della Sede della Comunità Montana da Pomarance a Saline di Volterra. Ovviamente i Comuni facenti
CENSURA MURALE O MORALE?
I sindaco di Volterra vuole sfrattare le bacheche informative dei partiti politici dai luoghi nei quali, tradizionalmente, si trovano da decenni. Le bacheche sono, a parere nostro, una presenza discreta, pulita, dignitosa; sono il sintomo della partecipazione e della comunicazione
Con l’autostrada tirrenica un salto indietro di 30 anni
Il progetto dell’autostrada tirrenica rischia di portarci indietro di trent’anni, quando i paesi della Maremma livornese e grossetana erano attraversati dalla vecchia statale Aurelia
MONTALCINELLO La battaglia del podere “LA CASELLA”
Domenica 4 settembre l’ANPI di Volterra interviene a Montalcinello per la deposizione e inaugurazione di un cippo commemorativo in onore dei caduti nella battaglia de “La Casella”. Fabrizio Longarini ha scritto per questa occasione il pezzo che pubblico. Visualizzazione ingrandita
Una manovra costituente
Quella varata dal governo Berlusconi, sotto dettatura dalla Bce e dalla Germania, non è solo una manovra economica. E’ una grande rivoluzione conservatrice che usa il potere dello stato per stravolgere i rapporti tra le classi sociali e uscire dal
IL TARLO DEL CEMENTO CHE DIVORA IL BELPAESE
SALVATORE SETTIS Repubblica 13 agosto 2011 Finalmente Monna Lisa arriva a Firenze. È questo, infatti, il nome dell´enorme fresa d´acciaio che scaverà sotto la città per realizzare sei chilometri di passante Tav e una nuova stazione ferroviaria. Lo dice il
I minuetti del Partito Democratico
di Alberto Burgio su il manifesto del 06/08/2011 Forse non è utile banalizzare le prese di posizione del più grande partito dell’opposizione ostinandosi a considerarle frutto di sciatteria o di svagatezza estiva. Forse bisognerebbe capire le ragioni dell’ennesimo lasciapassare graziosamente
Intervista a Gianni Rinaldini sulla crisi
Paolo Persichetti “Liberazione” 07-08-2011 «Questa crisi è paragonabile solo a quella del 1929. Sono saltati interi equilibri internazionali. Non esiste più un sistema monetario internazionale fondato sul dollaro. Oggi è tutto rimesso in discussione». Gianni Rinaldini ce l’ha in particolare
Unione Speciale dei Comuni. Richiesta di convocazione del Consiglio Comunale
E’ ormai trascorso circa un mese e mezzo dal Consiglio congiunto dei cinque Comuni dell’Alta Val di Cecina, tenutosi allo Spazio Savioli di Pomarance alla presenza del Presidente dell’Uncem Giurlani, sull’opportunità di costituire l’Unione dei Comuni Alta Val di Cecina.