Testo pubblicato sulla “Spalletta” il 21 gennaio 2012. Le difficoltà economico-finanziarie dell’Azienda per i Servizi alla Persona Santa Chiara, e in particolare della gestione della struttura di ricovero (RSA), sono riassumibili in una perdita economica “strutturale”, recentemente assestatasi intorno
PRIVATIZZAZIONE DELLA CASA DI RIPOSO SANTA CHIARA
In dispregio della volontà popolare espressa con i referendum di giugno 2011 e anche in dispregio della razionalità e della ragionevolezza, vista la crisi capitalistica che ci sta rovinando, in molti ambienti politici vanno ancora di moda le privatizzazioni dei
LA RIORGANIZZAZIONE DEL COMUNE DI VOLTERRA
Sotto le feste di Natale la giunta ha emanato l’ennesimo provvedimento di riorganizzazione del personale del Comune di Volterra. A mio parere il provvedimento per una parte è condivisibile, per la parte che taglia il vertice della piramide rinunciando alla
I gruppi di minoranza scrivono al Prefetto
COMUNICATO STAMPA DEI GRUPPI CITTA’ APERTA PROGETTO ORIGINARIO SINISTRA PER VOLTERRA Il 19 Novembre 2011, congiuntamente, i tre gruppi di minoranza di Volterra hanno deciso di scrivere una lettera al Prefetto (che si inoltra per conoscenza) e inviano il seguente
«Informare i cittadini, un obbligo non una facoltà»
Il Tirreno 9 novembre 2011 Blackout della comunicazione al Tirreno, interviene il vertice dell’Ordine dei giornalisti Il black out delle informazioni istituzionali nei confronti di una o più testate giornalistiche non è nella disponibilità di nessun sindaco.
Black out dell’informazione al Tirreno
pubblico questo articolo di Francesca Suggi che dà la dimensione della misera condizione del governo della città. Il Tirreno 8 novembre 2011 FRANCESCA SUGGI Il sindaco non ama le critiche e si rifiuta di informare i cittadini Il blackout di
Marco Costanzi fiduciario del Sindaco
Marco Buselli ha delegato il noto militante neo-fascista Marco Costanzi come suo fiduciario nell’assemblea dell’ATO 5. Ha dato la notizia in chiusura di seduta del consiglio comunale e si è sbrigato molto in fretta, forse perchè un pò di vergogna
Angelo Lippi – relazione su “manicomio e dintorni…..”
“Manicomio e dintorni: il ruolo della città nel riassetto sociale e culturale dopo il 1980” 17 settembre 2011- Volterra – inaugurazione/mostra fotografica/dibattito – Ostello della Gioventù- Chiosco delle Monache – In clima di polemica, qualche riflessione. Appunti di Angelo Lippi
lettera del Dott. Arcadio Erlicher “Ospedale Niguarda”
Dott. Arcadio Erlicher Direttore Dipartimento di Salute Mentale A.O. “Ospedale Niguarda Ca’ Granda” – Milano Gent. Colleghi, tra tante inutili mail che affliggono quotidianamente la mia casella postale, ho ritrovato questa lettera di Giorgio Pecorini, giornalista, che è stato
Concetta Pellicanò ha scritto al Sindaco
Egregio Sig.Sindaco, in seguito alle sue affermazioni sulla chiusura del manicomio di Volterra e associandomi alla lettera di risposta del giornalista Giorgio Pecorini, desidero raccontarle la mia storia e quella della mia famiglia. Sono la vedova del Dott. Pellicanò ultimo